In occasione delle giornate “Puliamo il mondo 2017” promosse da Legambiente,la nostra Scuola ha organizzato, il 25 settembre, una giornata d’istituto a tema, organizzata dal Dipartimento di Matematica - Scienze e Tecnologia che ha realizzato diverse iniziative in merito, per sensibilizzare i nostri studenti sulla salvaguardia dell’Ambiente che è uno dei pilastri del nostro Pof.
Nel plesso di via Ormea:
La 1A e la 1C si sono cimentate con zappe e rastrelli in operazioni di pulizia e raccolta differenziata nel cortile della scula, nonché a riorganizzazione lo spazio adibito all’orto didattico, piantando anche degli alberi di quercia donati dagli operatori di Legambiente, presenti alle attività. Non è mancato l’entusiasmo dei ragazzi che si sono ripromessi di mantenere il giardino pulito! (foto allegate)
Proiezione di video sull’ambiente, prodotti dall’associazione ecologista “Legambiente” in 2C e 3 C
La 3B ha assistito alla visione del film documentario “ Una scomoda verità” di Al Gore, prendendo spunto per futuri approfondimenti in Tecnologia e per una prossima analisi Geopolitica delle problematiche ; spinti dalla curiosità hanno voluto visionare il trailer del secondo film di Al Gore “Una scomoda Verità 2”, uscito a luglio, manifestando l’intenzione di guardarlo quanto prima.
Approfondimenti giornalistici in 2B sul tema dell’energia rinnovabile, partendo da un articolo su Repubblica.it
In IH si è parlato di raccolta differenziata e in 3 H si è provveduto a ripulire l’aula, banchi, cattedra, armadi e scritte sui muri: i ragazzi hanno potuto constatare l’importanza di mantenere decorso l’ambiente scolastico che appartiene a tutti !
Nel plesso di via di Casalotti:
- Anche la 1F e la 1G, muniti di rastrelli e zappe , in presenza di operatori di Legambiente hanno provveduto a pulire il cortile del proprio plesso, manifestando l’intenzione di mantenerlo ordinato più a lungo possibile.
- In 1L, è stata svolta una attività/gioco in gruppi sul tema della spesa consapevole ovvero su quali prodotti scegliere al supermercato per ridurre l’impatto ambientale, mentre la 3L ha assistito alla proiezione del video “HOME Questa nostra Terra” con successivo dibattito e riflessioni sul tema.
- In 2F e 3F si è letto e commentato un articolo tratto dalla rivista “Le Scienze” in merito alla trasformazione di rifiuti costosi in risorse utili a rendere le città più efficienti.
- Le classi 1G e 2L hanno assistito alla visione del film "L'uomo che piantava gli alberi" mentre la 1N si è dedicata alla pulizia della propria aula.
- In 1M si è discusso di raccolta differenziata e di come utilizzare gli ecobox del plesso, mentre in 3M lo stesso tema è stato collegato con quello molto più ampio dello sviluppo sostenibile.